Una calcio alla violenza

partita contro la violenza di genere

Avatar utente

da Elisa Favilli

Docente

0

Nell’ambito delle iniziative del mese di novembre 2024, dedicato alla lotta contro la violenza di genere, venerdì 22, alle ore 10, la nostra scuola ha partecipato, insieme a tutte le scuole di Cecina, alla Partita di solidarietà Una calcio alla violenza giocata allo stadio Loris Rossetti di Cecina, promossa e organizzata dalla Provincia di Livorno in collaborazione con l’amministrazione locale.

La partita che ha visto giocare “Gli angeli della tv”, composta da giovani volti noti di programmi Tv  tra cui la nostra ex alunna Sofia Lassi che ha partecipato alla trasmissione televisiva “Io Canto generetion”, contro la squadra locale “Amici di Cecina”, è stata un momento di riflessione per gli spettatori che sono stati invitati a realizzare una serie di frasi per dimostrare la loro ferma posizione contro ogni forma di violenza, per questo frasi come:

In strada sicure non si cammina per la paura di una persona che si avvicina

E ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai

Anche se è solo una carezza indesiderata la nostra libertà viene violata” 

hanno dato un valore maggiore alla partita che amichevolmente si è conclusa con un democratico pareggio fissato al 90°, sul 3-3.

Fischio finale e le frasi stesse sono entrate in partita. Infatti, per il loro pensiero e il loro valore cilivili queste sono state valutate, classificate e premiate. È stata l’assessore con delega alle politiche sportive del Comune di Rosignano M.mo, nonché campionessa olimpionica, Giulia Quintavalle, ha consegnare le ambite medaglie e le targhe. Se il primo premio è stato assegnato ai ragazzi dell’ISISS Marco Polo – Cattaneo, ai nostri ragazzi è andato il premio per la migliore affermazione contro la violenza sulle donne. 

Il nostro segreto è un team di prof che sa fare squadra e le due coach di educazione motoria Paola Tardito e Michela Ramagli sono veramente uniche.

Elisa Favilli