Progetto Accoglienza

Progetto Accoglienza Strabiglianti2023-Accoglienza a.a.2023-24

Avatar utente

da Elisa Favilli

Docente

0

BENVENUTI e BENTORNATI!! 

La scuola è ciò che siamo, lo specchio della società, una finestra aperta su un mondo su cui ci affacciamo e al tempo spesso è un mondo che irrompe in uno spazio imperfetto, che non ha nessuna voglia di sentirsi concluso perché la formazione, per sua natura, si conclude solo quando si chiude l’ultimo respiro.

Per questo SIAMO SCUOLA e scegliamo di esserlo in modo INCLUSIVO. 

Sabato 16 settembre, grazie alle prof di motoria Tardito e Ramagli, promotrici dell’iniziativa, le classi terze delle scuole Secondarie di I grado L. Da Vinci di S. Pietro in Palazzi e Cielo D’Alcamo di Bibbona, hanno avuto l’opportunità di partecipare al progetto STRABILIANTI2023.

Con la collaborazione dell’ente promotore, il Comune di Livorno, i ragazzi hanno potuto usufruire gratuitamente di una linea di autobus che li hanno condotti direttamente agli Hangar creativi, sede ufficiale dell’iniziativa. Qui si sono svolte un ciclo di lezioni sull’alimentazione e sullo sport tenute da docenti universitari ed atleti, ed un intervento molto importante sull’importanza del donare il sangue, ma cosa più strabiliante, ogni ragazzo ha avuto l’opportunità unica di sperimentare cosa vuol dire segnare personalmente un canestro o fare un affondo di fioretto su una seggiola a rotelle, oppure cosa sia percorrere un tratto di strada su una bici da corsa senza l’uso delle gambe. Diversamente capaci o incredibilmente unici, tutto nella dimensione positiva che solo lo spot sa offrire con il suo modo caparbio e tenace di abbattere ogni limite. 

E le classi I e II?! Mentre a Livorno negli Hangar creativi si parla di azione, per i più piccoli l’agonismo passa attraverso la dimensione logica e l’accoglienza diventava strategia e complicità, raffinando il gioco di squadra che sta alla base di ogni classe. All’interno del plesso L. Da Vinci il resto del corpo docente non impiegato nell’accompagnare i ragazzi a Livorno, ha creato degli spazi laboratoriali dedicati a: musica, matematica, scrittura, lettura e tutto ciò che rende questa scuola un polo di eccellenza per questo territorio.

Elisa Favilli

 

Luoghi

Scuola Secondaria di Primo Grado "Leonardo Da Vinci"

Via Giacomo Medici,2 San Pietro in Palazzi (LI)

Circolari, notizie, eventi correlati