La resilienza delle arti

Sui Passi di Ale

Avatar utente

da Elisa Favilli

Docente

0

Il 2 novembre 2024, nello Spazio delle parole allestito all’interno del Conad Parco Acquesta di Cecina, tra i vincitori del concorso “La resilienza nelle Arti”promosso e lanciato durante la terza edizione di FestivAle del maggio 2024 organizzato dall’associazione Sui Passi di Ale O.d.V. c’eravamo anche noi.

Perchè la classe 2M ha vinto il primo premio. Ma andiamo per ordine. Il concorso partendo dalla spiegazione oggettiva di cosa sia la Resilienza, ovvero la capacità degli individui di far fronte allo stress e alle avversità uscendone rafforzati, di saper resistere e di riorganizzare positivamente la propria vita e le proprie abitudini a seguito di un evento critico negativo. Chiedeva ai ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di raccontare attraverso tutte le forme espressive una propria interpretazione personale o di gruppo sul tema.

I nostri alunni hanno scelto di raccontare la loro esperienza vissuta attraverso le tartarughe marine, il loro fantastico viaggio con cui resistono e riescono a deporre le uova contro le avversità naturali, umane sulle nostre spiagge e qui combattere per intraprendere il viaggio della vita che le condurrà nell’immensità del mare. Trasformando i distanziatori usati durante il covid presenti all’ingresso della nostra scuola, in piccole tartarughe, ogni ragazzo ha avuto l’opportunità di trasformare quest’ultime, grazie alla collaborazione del Prof Lumini, in un proprio esempio di resilienza, sfiorando quell’esempio di vita meraviglia che nel 2017 Alessandro Cavallini, il ragazzo per cui esiste oggi l’associazione Sui Passi di Ale, nelle stesse aule della nostra scuola Leonardo da Vinci, in piena battaglia contro il neuroblastoma, nella sua resilienza ci insegnava quanto la vita sia unica e fantastica..

Premiati dalla poetessa cecinese Laura Bertolini, dal professore Tiziano Arrigoni, i nostri ragazzi della 2M hanno ricevuto una targa e un buono spesa di 300 euro, come previsto dal regolamento del bando del concorso. Soldi messi in palio dal patron Valter Geri, AD dello spazio Conad, finanziatore ufficiale dell’intera iniziativa.

Elisa Favilli