Giornata di sport e salute

Avatar utente

da Susanna Guidi

Docente

0


Lunedì 19 maggio si è svolta con successo la giornata conclusiva del progetto interdisciplinare del dipartimento di Scienze Motorie, intitolato “Sport e Salute, benessere e corretti stili di vita”. Il progetto ha visto la partecipazione del Conad, con il signor Geri che ha offerto una sana merenda a base di frutta, merendini e acqua naturale agli alunni. Il direttore Poggetti Luca Volley Cecina e la struttura balneare La Baia Del Marinaio ci hanno ospitato, mentre la dottoressa Dalila Toni del Centro Malattie Legate all’Alimentazione di Pisa e la dottoressa Daniela Gentili della parafarmacia (all’interno del Conad) hanno parlato dell’importanza di una sana alimentazione e delle piante aromatiche officinali.

Il progetto ha coinvolto le classi seconde, cinque classi di Palazzi e due classi di Bibbona, e ha previsto una fase teorica e pratica sull’alimentazione, un tema che è stato affrontato a Scienze Motorie, Scienze e Tecnologia. Gli alunni, infatti, hanno costruito la piramide alimentare in 3D con cartone e cartoncino e hanno elaborato, mappe concettuali e ricettari multietnici. Ogni classe ha creato un libro di ricette di tradizione culturale e familiare, mentre la 2G ha ideato un calendario di piante officinali, con ogni mese dedicato a una pianta diversa.

I ringraziamenti vanno ai responsabili di plesso Valeria Maria Castellani, che ha creduto in questo progetto e ci ha sopportato, ai docenti chiamati in sorveglianza e al dipartimento di Scienze Motorie, composto da Paola Tardito, Andrea Saccaggi e Matteo Ristori per Bibbona.
“La corretta alimentazione: un impegno per la salute e il benessere”

La dottoressa Danila Toni, biologo nutrizionista, e la dottoressa Daniela Gentili, responsabile della parafarmacia del Conad, hanno parlato dell’importanza della corretta alimentazione e del ruolo che può avere nella promozione della salute e del benessere.

L’importanza della corretta alimentazione

La dottoressa Toni ha sottolineato che il cibo è importante perché fa parte del nostro corpo e ci aiuta a crescere e a invecchiare bene. Ha anche sottolineato che è fondamentale aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza dell’importanza dell’alimentazione, soprattutto in queste età di transizione dove si incomincia a confezionare il proprio cibo e quindi a fare delle scelte consapevoli.

La collaborazione tra Conad e le scuole

La dottoressa Gentili ha parlato della collaborazione tra Conad e le scuole, sottolineando che la parafarmacia del Conad offre progetti e iniziative per promuovere la corretta alimentazione e il benessere. Ha anche sottolineato che la scelta dei prodotti e degli integratori giusti può aiutare nel percorso nutrizionale.

L’impegno di Walter Geri

Walter Geri, socio Conad, ha parlato dell’impegno della sua azienda nella promozione della corretta alimentazione e del benessere. Ha sottolineato che le scuole sono una priorità per Conad e che l’azienda si impegna a sostenere e collaborare con loro per promuovere principi e valori condivisi.

Conclusione

La corretta alimentazione è un impegno importante per la salute e il benessere. La collaborazione tra Conad e le scuole può aiutare a promuovere la corretta alimentazione e il benessere, e a educare i ragazzi sull’importanza dell’alimentazione sana. Speriamo che questo articolo possa essere utile per promuovere la consapevolezza sull’importanza della corretta alimentazione.