DEAR ZOO

Rappresentazione teatrale in inglese, bambine e bambini di 5 anni sezione Delfini, Sorelle Agazzi

Avatar utente

da Elisa Favilli

Docente

0

Signore e Signori, si va in scena!

Tratto dal testo Dear Zoo di Rod Campbell, i giovanissimi attori della sezione Delfini, età 5-6 anni, della scuola dell’infanzia Sorelle Agazzi, della California, grazie al progetto La didattica della lingua inglese realizzato in collaborazione con il Liceo Linguistico Enrico Fermi di Cecina, hanno debuttato al teatro “la Palestra” di Bibbona, giovedì 21 dicembre, alla presenza della Preside, Cecilia Cariello, Il sindaco, Massimo Fedeli e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Manuela Pacchini.

Fortissima l’emozione dei debuttanti che in inglese hanno raccontato un progetto nato da un gioco di squadra messo in atto dalle maestre Gerini Marilena, Bartoli Elena e Bertini Patrizia con le prof.sse Nora Silicani e Bia Zaffuto con cui è stato possibile analizzare il testo e adattarlo per offrire a questo l’opportunità di diventare un terreno di formazione e di gioco per i bambini, trasformando la lingua inglese in una nuova dimensione espressiva, dove sperimentare e conoscere nuove forme di presentazione, di saluto, per conoscere e fare propri il nome dei colori, dei concetti topologici, degli animali e delle loro caratteristiche. In questo percorso ludico-formativo, è doveroso ricordare il ruolo fondamentale da Greco Alessia, Giannini Emma, Tempesti Alice, Faetti Martina e Laureti Sofia, le studentesse del liceo che hanno sostenuto e aiutato i bambini, tramite il progetto PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, ex alternanza scuola-lavoro) negli 8 incontri che hanno visto le ragazze al fianco delle maestre nell’aula dei Delfini.

Sul palco del teatro di Bibbona, oltre alla rappresentazione Dear Zoo, i Delfini hanno affrontato temi come la la Pace, coinvolgendo con un canto corale il pubblico e, come ogni recita natalizia che si rispetti, hanno espresso i loro personali auguri con poesie e canti. Molta l’emozione dei bambini per la loro prima esibizione pubblica, esibizione che hanno affrontato magnificamente, creando un clima sereno e davvero speciale che è stato premiato, calorosamente, con il successo degli applausi del pubblico in sala.

Elisa Favilli