A Lezione di STEM

Cybersecurity

Avatar utente

da Elisa Favilli

Docente

0

Dopo la lezione tenuta dalla docente dell’Università di Urbino, Sara Taglialagamba su Leonardo Da Vinci e la scienza, si riapre il ciclo di lezioni dedicate alle STEM. Se di Leonardo è stata svelata la sua anima ingegneristica mettendo in luce la sua capacità creativa di osservare la natura e partendo da forme in essa esistenti “invenzionare”nuove creature fantastiche, all’ingegnere Giacomo Bacci svelaci che cosa sia la Cybersecurity e come muoverci all’interno della piattaforma virtuale senza cadere nelle trappole che qui spesso vengono tese.

La lezione, rivolta alle classi terze, è stato un momento di riflessione importante sul senso dell’identità e su quanto sia importante essere presenti nella consapevolezza di un click.

l’Ingegnere, oltre a spiegare alla platea cosa sia la rete e quali siano i canali con cui essa si costruisce e si identifica nella dimensione reale dell’universo informatico, ha scandito in modo chiaro con esempi pratici che cosa sia il concetto di fake e di trappola nella dimensione virtuale e, purtroppo, le loro ricadute sul piano economico ed etico.  

Elisa Favilli